L’Opera Internazionale per il personale Missionario è aperto a tutti gli istituti, le diocesi, le associazioni di fedeli e le altre comunità religiose cristiane che “proteggono i loro membri nel contesto della salute“. Offre ai superiori e ai vescovi l’opportunità di adempiere ai loro obblighi canonici proteggendo i loro membri.
Precisazioni sull’adesione
- I gruppi possono scegliere liberamente la propria Sezione di Riferimento per quanto riguarda determinate condizioni come la lingua della corrispondenza o la valuta del pagamento (vedi articolo 46 del regolamento interno).
- L’adesione è collettiva: le comunità religiose si impegnano a registrare, come beneficiari, tutte le persone sotto la loro autorità. In via eccezionale, le persone che beneficiano di una copertura sufficiente delle spese sanitarie – sia per il luogo in cui svolgono la loro missione, sia per la loro nazionalità, sia perché svolgono anche un’attività professionale che consente loro di avere accesso a risorse sufficienti copertura – non è necessario essere registrati
- L’adesione o la cancellazione avviene su base semestrale (1° gennaio e 1° luglio) o eccezionalmente su base trimestrale per le adesioni. Qualsiasi semestre è iniziato è di.
L’Ufficio Centrale e le Sezioni dell’OIM sono a disposizione per supportare le comunità nella loro riflessione e nei loro approcci, attorno ad un processo di adesione in 5 fasi.